Come combattere gli inestetismi
Che cosè la cellulite?
La (PEFS) “dermo-ipodermo pannicolopatio edemato-fibro-sclerotica” e il termine che distingue la classica cellulite legata alle alterazioni del tessuto adiposo del sottocute, prevalente problema estetico del sesso femminile legato ad’alcune regioni corporee come; Glutei, Cosce, Ginocchia.
La PEFS e il nome corretto della comune cellulite rispetto a quella legata a cause infiammatorie-infettive di patologie acute-croniche del tessuto adiposo sottocutaneo.
La Cellulite quindi e un problema legato all’accumulo di tessuto adiposo sottocutaneo che dai semplici stati di ritenzione idrica va ad’aggravarsi gradualmente fino alla fibrosi e poi allo sclerosi dei tessuti.
Tra le cause principali della Cellulite troviamo:
- Stress
- Stipsi
- Sovrappeso
- Fumo
- Anticoncezionali
- Squilibri ormonali (pubertà, gravidanza, menopausa)
- Cattiva alimentazione
- Vita sedentaria
- Cause ormonali
- Predisposizione genetica
- Ritenzione idrica e fragilità capillare
Il Sovrapeso e una Scorretta Alimentazione sicuramente sono tra le principali cause associate alla Cellulite.
Quale alimentazione aiuta a contrastare la Cellulite?
Alimenti da eliminare e limitarne il loro consumo sono sicuramente:
Il Sale: L’eccesso di sale è tra le cause principali di ritenzione idrica, poiché trattiene i liquidi nei tessuti, sfavorendone l’eliminazione. Molti alimenti contengono naturalmente sodio, è quindi importante limitare il suo utilizzo al minimo insieme ovviamente a tutti gli alimenti che ne hanno una quantità eccessiva come ad’ esempio: insaccati, formaggi stagionati ecc.. meglio favorire le erbe aromatiche e spezie.
Carboidrati raffinati: Alimenti ricchi di zucchero ad elevato contenuto calorico come I Dolci, Bevande Zuccherate, Farine bianche ecc. sono la principale causa del brusco aumento dei livelli di insulina nel sangue che favorisce la ritenzione idrica per tanto e opportuno preferire quelli complessi (integrali a lento rilascio).
Grassi saturi: Contenuti in Carne rossa e derivati come il burro, olio di palma, cocco ecc..
Eliminare: Caffè, Fumo, Alcolici e I Superalcolici.
Alimenti da Favorire:
Acqua: Una corretta idratazione (almeno 8 bicchieri al giorno) e uno dei principali aiuti per chi soffre di ritenzione idrica e a contrastare la cellulite.
Frutta e verdura (Cibi Alcalini): Frutta e verdura di stagione, oltre a essere alimenti ricchi di acqua, sono fonte di vitamine e minerali oltre a una buona quota di fibre che aiutano molto nel drenaggio dei liquidi in eccesso e nutrire la pelle.
Olio extravergine di oliva: Essendo fonte di grassi buoni è consigliabile nell’alimentazione contro la ritenzione idrica in piccole quantità.
Cereali integrali: Anch’essi una buona fonte di vitamine, minerali e fibre, come detto in precedenza sono da preferire rispetto a quelli raffinati.
Soia e derivati: Aternativa da preferire a latte e latticini.
Quali Integratori ma anche sotto forma di alimenti possono risultare essere alleati per combattere la Cellulite?
Eccone Alcuni:
Estratto Di Semi D’Uva: Contengono collagene e resveratrolo allenati contro l’invecchiamento.
Tè Verde: Potente antiossidante naturale, è in grado di bruciare i grassi in eccesso grazie alle sue proprietà termogeniche.
Ananas: Grazie a una sostanza contenuta in essa chiamata bromelina, risulta essere ottima per il drenaggio dei liquidi con proprietà antinfiammatorie e antiedematose.
Vitamina C+ E: Utili alla normale formazione del collagene, oltre che per il funzionamento dei vasi sanguigni, e quindi anche del microcircolo.
CLA: Lipide che contribuisce al de-stoccaggio dei grassi favorendone l’utilizzo come fonte energetica da parte dei muscoli.
Spirulina: L’alga Spirulina , e uno degli antiossidanti più potenti in natura, ricca di proteine vegetali, minerali, aminoacidi essenziali, acidi grassi essenziali e vitamine. E un Potentissimo antiossidante e ricostituente, combatte i radicali liberi, depura l’organismo, contrasta il colesterolo cattivo alto, rafforza il sistema immunitario, previene e combatte le malattie della pelle, l’osteoporosi e le infiammazioni in genere. Per questo risulta essere utile anche in caso di cellulite per le sue proprietà drenanti, disintossicanti e vasodilatatrici.
Altri Integratori utili contro la cellulite si possono trovare anche nel’ articolo: I Migliori Integratori Brucia Grassi ideali grazie alla loro azione nel’utilizzo dei grassi a scopo energetico aiutano a limitarne il loro accumulo che come visto in precedenza e uno tra i principali fattori che causano la cellulite.
Risultano essere molto utili anche i massaggi linfodrenanti che favoriscono il flusso linfatico.
Inoltre, e importante non seguire regimi alimentari troppo ipocalorici poiché oltre a essere dannosi per la salute vi portano a cali ormonali, che rallentano il metabolismo, e aumentando di conseguenza il cortisolo conosciuto come “ormone dello stress” che favorisce l’accumulo di grasso, uno dei migliori alleati della cellulite.
Autore
Francesco Grezza: Personal Trainer, Motivational and Inspirational Sports, Health and Wellness.
Francesco lo trovi su Instagram, Facebook, Twitter e Youtube