Integratori olio di Pesce
category
salute-e-benessere/oli-di-pesce
La popolarità degli oli di pesce deriva dal fatto che sono eccellenti fonti di EPA e DHA, due acidi grassi essenziali che devono essere consumati tramite la dieta, a causa dell'incapacità del corpo di sintetizzarli. EPA e DHA sono noti per avere una vasta gamma di benefici - dalla promozione della salute quotidiana al supporto delle articolazioni.
La gamma di oli di pesce Bulk™ offre un imbattibile rapporto qualità-prezzo, sia che tu stia cercando un integratore regolare di Olio di pesce, Olio di fegato di merluzzo, una versione di omega 3 ad alta potenza o addirittura l'Olio di Krill - l'ultima generazione di integratori di olio di pesce!
Oli di pesce FAQS
Che cosa sono gli oli di pesce?
Per olio di pesce si intende in genere un olio proveniente dai tessuti del pesce azzurro, come il salmone, il merluzzo o anche il krill. Gli oli di pesce sono noti da decenni per essere degli integratori salutari e nutrienti, grazie al loro alto contenuto di acidi grassi essenziali (EFA) e Omega 3.
Quali sono i benefici degli integratori a base di olio di pesce?
Il beneficio principale degli integratori a base di olio di pesce è il contenuto di acidi grassi essenziali (EFA), che il tuo corpo non può produrre da solo, obbligandoti a ottenerli attraverso la dieta. Gli acidi grassi essenziali come gli Omega 3 contribuiscono a un'ampia gamma di funzioni corporee vitali, quindi il beneficio quando li assumi è che la nutrizione essenziale che ricevi è di prima qualità.
Gli oli di pesce fanno bene alla salute?
Gli oli di pesce fanno bene alla salute perché contribuiscono alla normale funzione del corpo e della mente. Come suggerisce il nome, però, sono degli oli, un tipo di grasso, quindi meglio evitare di consumarli in quantità eccessive. In genere gli alimenti ne contengono solo piccole quantità, e gli integratori ne contengono quantità misurate, quindi esagerare è poco probabile.
Quand'è il momento migliore per assumerli?
Una dieta sana dovrebbe contenere un apporto di acidi grassi essenziali ogni giorno, ecco perché gli oli di pesce sono una scelta perfetta in questo senso. La maggior parte degli integratori a base di olio di pesce è pensata per essere assunta quotidianamente proprio per questo motivo. Gli oli di pesce si trovano in moltissimi pesci comuni, ma molte persone scelgono di assumere gli integratori per assicurarsi un apporto salutare indipendentemente da ciò che mangiano ogni giorno, di solito appena prima o dopo i pasti.
Va bene assumere oli di pesce ogni giorno?
Sì, e nella maggior parte dei casi in realtà è una buona idea usare gli integratori per avere la certezza di ottenere un apporto nutritivo giornaliero essenziale. Se stai seguendo una dieta vegana o vegetariana, hai bisogno degli Omega 3 e degli acidi grassi essenziali forniti dagli oli di pesce: fortunatamente adesso esiste un'ampia varietà di alternative vegane e vegetariane a base di olio di pesce in commercio.
Quali sono i diversi tipi di oli di pesce?
Sono disponibili diversi tipi di olio di pesce, ognuno con uno specifico profilo nutrizionale. In termini generali, gli oli di pesce variano a seconda del pesce da cui provengono e dal profilo degli oli Omega 3, Omega 6 e Omega 9 che contengono. Oltre a questo, variano a seconda della quantità di olio di pesce che contengono e della potenza: l'olio di krill, ad esempio, è una fonte estremamente potente. La maggior parte degli integratori di olio di pesce è servita in capsule molli.
Chi dovrebbe assumere gli oli di pesce?
Gli oli di pesce sono una fonte vitale di acidi grassi essenziali, fondamentali per il sano funzionamento di mente e corpo di ogni singolo essere umano. Inutile dire che se stai seguendo un regime dietetico vegano o vegetariano, gli oli di pesce non sono adatti alle tue esigenze, ma puoi comunque ottenere acidi grassi essenziali e oli Omega da fonti vegetali.
Qual è la differenza tra oli di pesce, omega 3 e acidi grassi essenziali?
Gli acidi grassi essenziali sono essenziali per il sano funzionamento di mente e corpo di ogni singolo essere umano. Sono particolarmente importanti per chi segue una dieta vegetariana, vegana o a basso contenuto di carne e latticini, visto che alcuni acidi grassi essenziali sono difficili da ottenere da fonti vegetali.